Conoscere Gramsci, i luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza, attraverso l'Orienteering.
Avvicinare i ragazzi e gli studenti alla lettura di alcuni scritti di Antonio Gramsci attraverso il gioco sportivo dell'Orienteering è una sana competizione a fini culturali.
Questo è stato l'intento che ha guidato i rappresentanti dell’Associazione Culturale Casa Natale Antonio Gramsci di Ales e la Federazione Italiana Sport Orientamento che, avendo trovato terreno fertile nelle amministrazioni Comunali dell'infanzia del pensatore sardo, stanno realizzando il progetto "Conoscere Gramsci, i luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza, attraverso l'Orienteering". L'occasione è stata la celebrazione dell'anno Gramsciano, istituito in occasione del 125° anniversario della nascita (22 gennaio 2016) e dell’ottantesimo anniversario dalla scomparsa (27 aprile 2017) dalla Giunta della Regione Sardegna, su proposta dell'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport,
Con questa iniziativa i promotori intendono raggiungere i seguenti obiettivi:
- far conoscere a tutti gli alunni delle scuole, la figura del pensatore sardo vissuto nei Comuni coinvolti nel Progetto attraverso un’attività ludica e sportiva quale l’Orienteering;
- far incontrare gli studenti delle scuole dei Comuni dell’infanzia e dell’adolescenza gramsciana;
- promuovere momenti di collaborazione tra le Associazioni, le Amministrazioni locali e le Scuole presenti
Il progetto vede coinvolte Scuole ed Istituti di ogni ordine e grado di Ales, Santu Lussurgiu e Sorgono con manifestazioni che si svolgeranno presso i centri storici dei suddetti paesi con le fasi di qualificazione: il 25 marzo a Santu Lussurgiu, il 28 marzo Ales e il 1 aprile a Sorgono per poi sfidarsi con i vincitori delle varie fasi nella giornata finale prevista per l'8 aprile ad Ales.
Le squadre formate da un massimo di 5 alunni gareggiano a staffetta, ogni partecipante, dovrà, con l’ausilio della cartina, rintracciare una lanterna dove troverà delle sillabe o parole di una lettera di Gramsci che annoterà nel cartellino e correre verso il punto di partenza, per consegnare cartellino di gara e cartina al secondo della propria squadra, che partirà alla ricerca di un’altra lanterna e di un'altra parte di frase e così via. Completato il percorso la squadra dovrà mettere in ordine le sillabe/parole rintracciate e comporre per intero la frase di Gramsci.
Vince la squadra che, a seguito dell’intero e corretto percorso, consegnerà per prima il cartellino di gara con la trascrizione corretta della frase tratta dalle Lettere dal carcere.
>
>>>
2^Orienteering sotto le stelle
Villaputzu 12\08\2016
Organizzazione Centro Fitness V.AL.SI. asd
In collaborazione a : Amatori Orienteering VILLAPUPIA
Patrocinio US ACLI Cagliari
Collaborazione FISO Sardegna
Ore 20.00
organizzazione e programma.pdf