Sei qui: Home
Classifiche CS Orienteering 2022 - Marina di Torregrande Oristano
classifica squadre Corsa Orientamento
classifica individuali Corsa Orientamento
Classifiche CS Orienteering 2019
Fase di Istituto Comprensivo Lanusei - Parco Carmine - Elini
SUCCESSO DELLA RAPPRESENTATIVA SARDA ALLE FASI NAZIONALI DEI CAMPIONATI STUDENTESCHI DI CORSA DI ORIENTAMENTO E TRAIL O
Le Fasi Nazionali dei C.S. di Orienteering e Trail-O quest’anno si sono svolte dal 18 al 21 settembre a Chieti con l’impeccabile organizzazione dell’USR e FISO Abruzzo.
Risultati di tutto rispetto degli studenti sardi degli IIS Mariano IV, Magicroce di Oristano e IIS Fermi di Nuoro, che hanno partecipato con grande impegno e forte spirito di squadra.
Nella Corsa di Orientamento Rossana Piredda, Giovanna Sale e Laura Mele del Fermi Nuoro, allenate dalla Prof. Antonietta Ladu, hanno concluso con un onorevole 15° posto di squadra, nonostante fossero alla loro primissima esperienza nazionale.
Giacomo Brugnone, Luca Solinas e Alessio Castro, accompagnati dalla Prof. Helga Spiga, si sono classificati al 12° posto di squadra che, per il livello di qualità delle altre rappresentative, è un risultato importante.
Nel Trail-O, l’orientamento di precisione, miglioramento dei risultati personali ottenuti nelle fasi regionali per Maria Carmela Trogu del Magicroce di Oristano, accompagnata dalla Prof. Alessandra Abis.
Ottimi risultati per la rappresentativa dell’IIS Mariano IV di Oristano seguita dal Prof. Giacomo Chiesa, formata da Alice Casu, Davide Piras, Francesco Corrias, Francesco Angius che hanno ottenuto il terzo posto come squadra nel podio finale. La ciliegina sulla torta è stata rappresentata dal successo, quasi a sorpresa, proprio di Francesco Angius che si è guadagnato il titolo di campione nazionale Trail-O della sua categoria nella classifica individuale.
Si è svolto a Nuoro nei giorni 16-17-18-20 marzo presso Liceo sportivo “E. Fermi”, un corso di formazione per Tecnici Young e di 1° grado sotto la direzione del formatore di 3° Livello Giusto De Colle. Il corso, proposto e coordinato dalla Prof.ssa Mariagiovanna Ganga, è stato strutturato come progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, avente come obiettivo per i ragazzi il conseguimento, dopo adeguata formazione e superamento dell’esame, della qualifica federale di Tecnico Young ed è stato frequentato da 25 studenti del Liceo “E. Fermi”.
Il corso si è svolto nell'ambito di un programma di collaborazione e supporto ai licei sportivi sardi portato avanti dalla Delegazione FISO Sardegna, iniziato nel 2015 e proseguito in collaborazione con la Prof.ssa Antonietta Ladu, attraverso lo sviluppo annuale del progetto “Lo sport in ambiente naturale - Atletica leggera e Orienteering”.
La stessa Prof.ssa Ladu, ha partecipato al corso per conseguire la qualifica di Tecnico di 1° grado. Considerata la buona riuscita dell'intervento formativo nonché l'interesse dimostrato dagli studenti nei confronti dell'orienteering si sta pensando di selezionare i più interessati e meritevoli per comporre una prima rappresentativa giovanile che rappresenti la Sardegna a livello nazionale.
T. Ferraro